Descrizione
I deumidificatori della serie SBA sono apparecchi ad elevate prestazioni espressamente progettati per l’uso in piscine dove sia necessario controllare il tasso di umidità, prevenendo fenomeni di condensazione e per garantire un ottimo comfort ambientale. Indicato per piccole piscine o locali idromassaggio.
Lo sviluppo della macchina riduce gli ingombri permettendone l’inserimento anche in spazi angusti. La serie si compone di cinque modelli e copre un campo di potenzialità che varia da 50 a 200 l/24h. Le sonde di temperatura e umidità sono accessori forniti su richiesta.
Versioni
Refrigeranti
Download
Descrizione
I deumidificatori serie SHA sono apparecchi ad elevate prestazioni espressamente progettati per l’uso in piscine dove sia necessario controllare il tasso di umidità, prevenendo fenomeni di condensazione e per garantire un ottimo comfort ambientale. Indicato per piccole piscine o locali idromassaggio.
È prevista l’installazione di tali apparecchi in un locale tecnico adiacente la piscina. La serie si compone di 5 modelli e copre un campo di potenzialità che varia da 50 a 190 l/24h. Le sonde di temperatura e umidità sono accessori forniti su richiesta.
Refrigeranti
Download
Descrizione
I deumidificatori serie SDA sono apparecchi ad elevate prestazioni espressamente progettati per l’uso in piscine dove sia necessario controllare il tasso di umidità, prevenendo fenomeni di condensazione e per garantire un ottimo comfort ambientale. Indicato per piccole piscine o locali idromassaggio.
È prevista l’installazione di tali apparecchi in un locale tecnico adiacente la piscina. La serie si compone di 4 modelli e copre un campo di potenzialità che varia da 73 a 200 l/24h. Le sonde di temperatura e umidità sono accessori forniti su richiesta.
Refrigeranti
Download
Descrizione
I deumidificatori serie NSA sono apparecchi ad elevate prestazioni espressamente progettati per l’uso in piscine dove sia necessario controllare il tasso di umidità, prevenendo fenomeni di condensazione e per garantire un ottimo comfort ambientale. Indicato per piccole piscine o locali idromassaggio.
È prevista l’installazione di tali apparecchi in un locale tecnico adiacente la piscina.
La serie si compone di 6 modelli e copre un campo di potenzialità che varia da 263 a 940 l/24h. Le sonde di temperatura e umidità sono accessori forniti su richiesta.
Refrigeranti
Descrizione
I deumidificatori serie SMA sono apparecchi ad elevate prestazioni espressamente progettati per l’uso in piscine dove sia necessario controllare il tasso di umidità, prevenendo fenomeni di condensazione e per garantire un ottimo comfort ambientale. Indicato per piccole piscine o locali idromassaggio.
È prevista l’installazione di tali apparecchi in un locale tecnico adiacente la piscina. La serie si compone di 6 modelli e copre un campo di potenzialità che varia da 263 a 940 l/24h. Le sonde di temperatura e umidità sono accessori forniti su richiesta.
Refrigeranti
Download
Descrizione
I deumidificatori serie SRH sono apparecchi di elevate prestazioni espressamente progettati per l’uso in piscine dove sia necessario controllare il tasso di umidità, prevenendo fenomeni di condensazione e per garantire un ottimo comfort ambientale. Indicato per piscine di medie o grandi dimensioni.
È prevista l’installazione di tali apparecchi in un locale tecnico adiacente la piscina. La serie si compone di 6 modelli e copre un campo di potenzialità che varia da 1150 a 3000 l/24h.
Versioni
Refrigeranti
Download
Descrizione
I deumidificatori ad alta efficienza con recupero energetico serie UTA sono progettati per garantire il controllo della temperatura, dell’umidità, il recupero ed il trattamento dell’aria esterna, nelle piscine coperte e in altre applicazioni con elevati carichi interni.
Le unità della serie UTA possono operare in ambienti con temperature dell’aria fino a 36°C e sono in grado di trattare fino al 30% di aria esterna. La serie si compone di 7 modelli, coprendo un campo di potenzialità che varia da 1500 a 6000 m3/h di aria trattata. L’utilizzo di recuperatori di calore a flussi incrociati a doppio passaggio consente di aumentare di circa il 30% la capacità di deumidificazione, a parità di potenza elettrica assorbita, rispetto ai tradizionali deumidificatori.
L’utilizzo del doppio passaggio nel recuperatore di calore a piastre, infatti, permette il preraffreddamento sensibile gratuito dell’aria da trattare fino ad un valore prossimo al punto di saturazione, consentendo così all’unità di lavorare prevalentemente in carico latente.
Versioni
Refrigeranti
Download